Unità 4 – Chiavi
1. Completa la tabella con i nomi dei mesi e delle stagioni, come nell’esempio.
inverno / gennaio / febbraio
primavera / marzo / aprile / maggio
estate / luglio / agosto
autunno / ottobre / novembre
2. Quando è il compleanno? Scrivi quando sono nati questi personaggi famosi, come nell’esempio.
- Il compleanno di Marcell Jacobs è il sedici settembre
 - Il compleanno di Alda Merini è il ventuno marzo
 - Il compleanno di Guglielmo Marconi è il venticinque aprile
 - Il compleanno di Maria Montessori è il trentuno agosto
 - Il compleanno di Martin Scorsese è il diciassette novembre
 - Il compleanno di Antonio Gramsci è il ventidue gennaio
 - Il compleanno di Ferzan Özpetek è il tre febbraio
 - Il compleanno di Khaby Lame è il nove marzo
 - Il compleanno di Sofia Coppola è il quattordici maggio
 - Il compleanno di Igiaba Scego è il venti marzo
 
3. Collega le domande alle risposte, come nell’esempio.
- d
 - e
 - f
 - a
 - b
 - c
 
4. Completa le frasi che seguono con il vocabolario del tempo, come nell’esempio.
- A Roma piove e fa caldo / A Roma fa caldo e piove
 - A Firenze fa fresco ed è nuvoloso
 - A Milano fa caldo e c’è il sole / A Milano fa molto caldo e c’è il sole
 - A Trento nevica e fa freddo / A Trento fa freddo e nevica
 - A Cagliari fa freddo e c’è vento
 - A Genova fa fresco e c’è un temporale
 
5. 
 Ascolta le frasi del file audio e associa quello che ascolti con A, B, C, D, o E, come nell’esempio.
- A
 - C
 - E
 - B
 - D
 
6. Completa la tabella con i verbi regolari in -ere e -ire.
| scrivere | leggere | dormire | seguire | finire | capire | |
| io | scrivo | leggo | dormo | seguo | finisco | capisco | 
| tu | scrivi | leggi | dormi | segui | finisci | capisci | 
| lui/lei/Lei | scrive | legge | dorme | segue | finisce | capisce | 
| noi | scriviamo | leggiamo | dormiamo | seguiamo | finiamo | capiamo | 
| voi | scrivete | leggete | dormite | seguite | finite | capite | 
| loro | scrivono | leggono | dormono | seguono | finiscono | capiscono | 
7. Costruisci delle frasi con le informazioni delle colonne, come nell’esempio.
- Yassin parte per Roma.
 - Gli studenti capiscono il cinese.
 - Tu preferisci il cappuccino.
 - Io e Anna scriviamo tre email.
 - Io apro la finestra.
 - Tu e Lea seguite un corso di storia.
 
8. Completa le frasi che seguono con i verbi in -ere e -ire tra parentesi al presente, come nell’esempio.
- vivono
 - capiscono
 - dormo
 - scrivono
 - leggi
 - preferiamo
 - apre
 - chiude
 - finisce
 - correte
 
9. Completa le frasi che seguono con un verbo della lista al presente, come nell’esempio.
- aprono
 - capisco
 - legge
 - vivono
 - pulisce
 - seguite
 
10. Associa le parole alle rispettive immagini, come nell’esempio.
__7__ occhiali
__5__ pantaloni
__1__ maglietta
__4__ scarpe
__2__ cappello
__3__ gonna
__8__ camicia
__6__ giacca
11. Usa il vocabolario dell’esercizio 10 per scrivere delle frasi complete con il colore, come nell’esempio. Attenzione alla concordanza!
- Il cappello è beige.
 - La gonna è azzurra.
 - Le scarpe sono marroni.
 - La camicia è verde.
 - I pantaloni sono grigi.
 - La giacca è rossa.
 - Gli occhiali sono neri.
 - La maglietta è bianca.
 - La cintura è gialla.
 - I guanti sono rosa.
 
12. Trova l’intruso. Escludi la parola che non appartiene ai gruppi che seguono, come nell’esempio.
- maglietta
 - cappotto
 - costume da bagno
 - guanti
 - felpa
 - mascherina
 - berretto
 - pigiama
 - canottiera
 - cotone
 - anello
 
13. Completa le frasi con una parola della lista, come nell’esempio.
- un costume da bagno
 - le ballerine
 - i pantaloncini / una maglietta
 - gli occhiali da sole
 - l’impermeabile
 - la giacca / la cravatta
 - le scarpe da ginnastica
 - la mascherina
 
14.
 Ascolta la presentazione di Adele e rispondi alle domande con frasi complete quando necessario.
(risposte differenti)
- Adele ha diciotto anni.
 - Adele è americana, ma è nata a Siracusa.
 - I genitori di Adele si chiamano Mark e Victor.
 - Adele è triste perché non è legalmente italiana.
 - Durante la manifestazione Adele indossa dei vestiti verdi, bianchi e rossi.
 - Il tempo è bello, c’è il sole e fa caldo.
 
15. 
 Guarda queste immagini e rispondi alle domande con frasi complete, come nell’esempio.
(risposte differenti)