Unità 7 – Cosa ti piacerebbe?
OBIETTIVI
In questa unità imparerai a:
- invitare qualcuno a fare qualcosa
- accettare o rifiutare un invito
- usare le preposizioni in italiano
- parlare di quantità
- capire la differenza tra “conoscere” e “sapere”
- conoscere l’importanza dello Slow Food e della visione democratica del cibo in Italia
COMUNICAZIONE
1. Per cominciare
1.1 Il sondaggio! Intervista 3 compagn* di classe e prendi appunti. Poi, scrivi un report in cui confronti le loro risposte.
|
Appunti
compagn* 1 | compagn* 2 | compagn* 3 | |
domanda 1 | |||
domanda 2 | |||
domanda 3 | |||
domanda 4 | |||
domanda 5 |
Report
_______________________________________________________
_______________________________________________________
_______________________________________________________
_______________________________________________________
_______________________________________________________
_______________________________________________________
_______________________________________________________
1.2 La colazione di Nanni! Guarda questa scena tratta dal film Caro diario (1993) di Nanni Moretti e rispondi alle domande con frasi complete.
- Che cosa beve Nanni a colazione?_______________________________________
- Che cosa c’è nel bar italiano?__________________________________________
- Che cosa fa Nanni? (3 azioni)__________________________________________
Per informazioni sul regista Nanni Moretti: https://en.wikipedia.org/wiki/Nanni_Moretti
1.3 Osserviamo!
In italiano le persone dicono:
- Silvana, ti piacerebbe fare colazione al bar oggi?
- Nanni, ti piacerebbe bere una spremuta d’arancia a colazione?
- Sig. Moretti, Le piacerebbe prendere un caffè con me?
- Avvocata, Le piacerebbe andare a pranzo insieme?
Ti piacerebbe / Le piacerebbe sono espressioni di cortesia e sono usate per invitare qualcuno a fare qualcosa.
Secondo te:
Ti piacerebbe è… formale ____ informale ____
Le piacerebbe è… formale ____ informale ____
1.4 Forme di invito! Collega le frasi della colonna di destra con quelle di sinistra, come nell’esempio. Poi, completa la tabella.
A. Mi piacerebbe molto, grazie! Andiamo al bar “Tazza d’oro”? | |
2. Non ho voglia di studiare oggi. | B. No, grazie, non posso. Ho il diabete! |
3. Professore, Le piacerebbe prendere un caffè con noi? | |
4. Ti va di fare una pausa? | D. Mi dispiace, ma non posso. Devo cenare con Giacomo stasera. |
5. Vuole una fetta di torta, Sig.ra Astori? | E. Certamente! Andiamo da “Pizzarium”. Hanno una margherita fantastica! |
6. Vorresti venire a cena a casa mia stasera? | F. Sì, sì, mi va…sono molto stanca! |
7. Ho fame, vorrei mangiare qualcosa. Ti va di prendere della pizza? | G. Perché non andiamo a fare una passeggiata? |
1.__C__ 2._____ 3._____ 4._____ 5._____ 6._____ 7._____
espressioni per invitare | espressioni per accettare | espressioni per rifiutare |
Esempio: ti piacerebbe
|
1.5 Conversiamo! A coppie, usate le espressioni dell’esercizio 1.4 e create un dialogo con le informazioni delle lista, come nell’esempio.
andare al cinema questo fine settimana – pranzare insieme alla mensa dell’università
studiare in biblioteca – correre nel parco domani – fare yoga oggi alle 18 –
andare a una festa sabato – giocare a calcio contro i professori la prossima settimana
Esempio
S1: Ti va di andare al cinema questo fine settimana?
S2: Sì, mi piacerebbe molto! / No, mi dispiace, ma non posso. Questo fine settimana devo studiare.
STRUTTURE
2.1 Le preposizioni semplici
2.1.1 Leggiamo! Bianca è una studentessa americana e vuole invitare Sofia a casa per una cena romantica. Vuole preparare gli spaghetti alla carbonara. Leggi il dialogo tra Bianca e Mario, il salumiere del mercato di Campo dei Fiori, e rispondi alle domande.
Bianca: Buongiorno Sig. Mario
Mario: Buongiorno, Bianca. Como posso aiutarti oggi?
Bianca: Questa sera organizzo una cena speciale e mi piacerebbe preparare gli spaghetti alla carbonara.
Mario: Ottima scelta! La carbonara è un piatto tipico di Roma e piace a tutti! Ma è importante selezionare gli ingredienti giusti e cucinarla bene. Mi raccomando , niente panna!
Bianca: Assolutamente, no! Una carbonara originale!
Mario: Benissimo! Quanto guanciale vorresti?
Bianca: Vorrei 200 grammi di guanciale e tre uova. Sono fresche, vero?
Mario: Certo, certo, sono di questa mattina! E poi?
Bianca: Vorrei due pacchi di spaghetti di Gragnano, del pecorino e un po’ di pepe.
Mario: Vanno bene 50 grammi di pecorino?
Bianca: Sì, sì, benissimo. Quant’è?
Mario: Sono 9 euro e 80 centesimi tutto.
Bianca: Ecco qui 10 euro.
Mario: Grazie mille! Ecco qui il resto. Buona giornata e a presto, Bianca.
Bianca: Buona giornata a te, Mario!
Comprensione
- Che piatto vuole preparare Bianca?____________________________________
- Di dov’è questo piatto?____________________________________________
- Quali sono gli ingredienti principali di questo piatto?_________________________
- Che cosa Mario raccomanda di non usare?________________________________
- Quanti soldi spende Bianca per comprare gli ingredienti da Mario?_________________
2.1.2 Osserviamo!
Nel dialogo precedente, Mario dice: “La carbonara è un piatto tipico di Roma”.
Che cosa significa questa frase? Secondo te, qual è la funzione della preposizione “di”?
preposizioni semplici | |
di a da in con su per tra / fra |
of / from at / in / to from / at / since / by in / at / to with on / in for / in order to / through among / between / in |
Importante!
In italiano è importante fare attenzione all’uso delle preposizioni “a”, “in” e “da” quando sono associate a un luogo.
Ad esempio, diciamo:
- Andrea abita a Roma.
- Gianni e Suni vanno in Italia quest’estate.
- Sofia cena da Bianca questa sera.
Clicca qui per la spiegazione della regola grammaticale.
2.1.3 Pratichiamo! Completa la lettera di Bianca con la preposizione semplice più appropriata, come nell’esempio.
- Esempio: Bianca è _____di______ Philadelphia. Lei è americana.
- Venezia è _____________ Italia. Li e Xin abitano _____________ Venezia.
- Stasera Yonas e Sofia vanno al cinema _____________ i loro amici.
- Oggi devo andare al mercato _____________ comprare le carote.
- _____________ il numero quaranta e il numero trentotto c’è il numero trentanove.
- Ciao, mi chiamo Rossella e sono _____________ Philly.
- Questo è il libro _____________ Jhumpa.
- Io e Diego andiamo sempre a scuola _____________ piedi.
- Il mio amico Gianni, invece, va sempre _____________ bicicletta.
- Oggi pranziamo _____________ nonna Betta.
2.1.4 Pratichiamo! Completa le frasi con la preposizione semplice più appropriata tra quelle tra parentesi, come nell’esempio.
Ciao Anna,
come stai? Io sto bene e oggi sono molto felice.
Da qualche mese vivo _____a_____ (a / in / di) Roma ____________ (per / a / in) un appartamento ___________ (tra / da / con) due ragazzi americani. Durante il giorno io e Mark, il mio coinquilino ____________ (da / di / a) New York, studiamo ____________ (per / in / con) biblioteca. A Mark piace visitare la città ____________ (da / per / in) autobus, ma io preferisco andare ___________ (a / in / per) piedi. _____________ (In / fra / su) due settimane John, l’altro mio coinquilino, va _____________ (da / in / a) Francia per le vacanze. Mi piacerebbe molto andare ____________ (in / con / a) vedere la Gioconda di Leonardo al Louvre ____________(fra / con / in) lui. Che invidia!
E tu, come stai?
Ora ti lascio che devo preparare il caffè!
Un abbraccio e a presto,
Bianca
2.1.5 Scriviamo! A coppie, create 4 frasi complete con le informazioni della tabella usando le preposizioni semplici, come nell’esempio. Attenzione: usate la vostra fantasia!
il libro – i miei amici – piedi – treno – vacanza – una passeggiata – biblioteca montagna – Roma – mangiare – studiare – fare – essere – matematica spaghetti alla carbonara – casa – |
Esempio: Io e Renata andiamo a un concerto di musica rock stasera
- ______________________________________________________
- ______________________________________________________
- ______________________________________________________
- ______________________________________________________
2.2 Le preposizioni articolate
2.2.1 Musica! Ascolta la canzone dello Zecchino d’Oro “Il caffè della Peppina” e completa gli spazi.
Il caffè __________ Peppina
non si beve __________ mattina né col latte né col tè ma perché, perché, perché?
La Peppina fa il caffè fa il caffè con la __________ poi ci mette la __________ mezzo chilo di __________ quattro o cinque caramelle sette ali di farfalle e poi dice: “Che caffè!”
Il caffè __________ Peppina non si beve __________ mattina né col latte né col tè ma perché, perché, perché?
La Peppina fa il caffè fa il caffè col rosmarino mette qualche formaggino una zampa di __________ una piuma di pulcino cinque sacchi di __________ e poi dice: “Che caffè!” |
Il caffè __________ Peppina
non si beve __________ mattina né col latte né col tè ma perché, perché, perché?
La Peppina fa il caffè fa il caffè con pepe e __________ l’aglio no perché fa male l’acqua sì, ma col petrolio, insalata aceto e __________ quando prova col tritolo salta in aria col caffè.
Il caffè __________ Peppina non si beve __________ mattina né col latte né col tè ma perché, perché, perché? |
Quali sono gli ingredienti di questo caffè?
2.2.2 Scriviamo! A coppie, guardate le immagini e trovate nel testo della canzone le parole corrispondenti. Poi, costruite 5 frasi complete con i verbi del testo e gli ingredienti, come nell’esempio.
1. | 2. | 3. | 4. |
5. | 6. | 7. | 8. |
9. | 10. | 11. |
|
|
bere – fare – mettere – dire – provare – saltare
Esempio: Peppina salta le verdure con olio e sale nella padella
- ________________________________________________________
- ________________________________________________________
- ________________________________________________________
- ________________________________________________________
- ________________________________________________________
2.2.3 Osserviamo!
Nella canzone “Il caffè della Peppina” è possibile notare le seguenti preposizioni:
- Il caffè della Peppina
- non si beve alla mattina
- né col latte né col tè
Secondo te, perché uso “della”, “alla” e “col”?
Ora, seguendo la logica, prova a completare la seguente tabella:
il | lo | la | l’ | i | gli | le | |
di | del | dello | ______ | dell’ | ______ | degli | ______ |
a | al | ______ | ______ | all’ | ai | ______ | ______ |
da | ______ | ______ | dalla | dall’ | ______ | ______ | ______ |
in | nel | ______ | ______ | nell’ | nei | ______ | ______ |
con | con il
col* |
con lo | con la | con l’ | con i
coi* |
con gli | con le |
su | ______ | sullo | ______ | ______ | ______ | sugli | sulle |
per | per il | per lo | per la | ______ | ______ | ______ | ______ |
tra | tra il | ______ | ______ | tra l’ | tra i | ______ | tra le |
*Gli italiani spesso usano la forma contratta oralmente, ma è preferibile la versione separata.
Clicca qui per la spiegazione della regola grammaticale.
2.2.4 Pratichiamo! Completa le frasi con la preposizione articolata più appropriata fra quelle tra parentesi, come nell’esempio.
Tutte le mattine vado ______al______(sul / al) bar ____________(nelle / alle) otto. Faccio colazione in fretta, prendo un caffè ____________(al / del) banco e poi prendo l’autobus ____________(nelle / delle) otto e un quarto ____________(per l’ / con l’) università.
Frequento i corsi fino (until) ____________(alle / all’) una; poi, mangio ____________(fra la / alla) mensa universitaria ____________(con i / sui) miei amici.
Dopo pranzo, io e i miei amici prima andiamo ____________(a / al) bar ____________(su / a) prendere un caffè; poi, andiamo ____________(di / a) studiare ____________(per / in) biblioteca. Verso le cinque prendo l’autobus e torno a casa.
2.2.5 Pratichiamo! Completa le frasi con la preposizione articolata più appropriata, come nell’esempio.
- Esempio: Vado ____allo____ stadio
- Il libro è ____________ tavolo.
- Prendo il treno ____________ stazione.
- Andiamo ____________ bar
- Quali sono i giorni ____________ settimana?
- In estate mi piace andare ____________ mare con i miei amici.
- Stasera mangiamo ____________ ristorante “Cantone 7”.
- Ci vediamo domani ____________ nove e mezza, va bene?
- La pizzeria è aperta tutti i giorni ____________ undici ____________ ventitrè.
- Sabato Anna esce ____________ sua amica Jo e va ____________ concerto dei Maneskin.
- Devo andare ____________ mercato a comprare della frutta e della verdura.
2.2.6 Dettato! Ascolta il testo tratto dal video “Pillole di Roma – Campo dei Fiori” e trascrivi le parole. Quando senti l’espressione “cuccù”, lascia uno spazio. Poi completa la frase con una preposizione articolata, come nell’esempio.
Esempio: Il mercato di Campo dei Fiori è “cuccù” centro di Roma
Il mercato di Campo dei Fiori è ___nel____ centro di Roma
Dettato
_______________________________________________________
_______________________________________________________
_______________________________________________________
_______________________________________________________
_______________________________________________________
_______________________________________________________
_______________________________________________________
Ora, guarda il video
e rispondi alle domande con frasi complete.
- Perché la piazza si chiama Campo dei Fiori?_______________________________
- Cosa c’è la mattina a Campo dei Fiori?___________________________________
- E di notte, che cosa è possibile fare?____________________________________
- Di chi è la statua nel centro della piazza?_________________________________
- Che cosa non è presente in questa piazza?________________________________
CULTURA I: Il mercato in Italia
Fresh, seasonal produce and food is important for many Italians. A good place to find it at an affordable price is il mercato, which is usually held in a piazza on a fixed day of the week (although there are also markets that are held daily). Many of the stands (banchi or bancarelle) of a mercato are managed by local farmers and producers, who sell their products directly to the customers. For this reason, produce rotates depending on the season and the availability. Walking in a mercato, you are sure to find several banchi di frutta e verdura; formaggi and pesce are also commonly sold; in some mercati you can also find clothes, kitchenware, tablecloths, and much more, typically at a good quality and for a good price.
I mercati are also places of community for neighborhoods and towns – andare al mercato is an opportunity not only to buy food and produce, but also to meet acquaintances and to be updated on the local gossip.
2.3 I partitivi e le espressioni di quantità
2.3.1 Il telefono senza fili! Dopo aver diviso la classe in gruppi di 4/5 persone, l’insegnante passerà un foglio con una frase al primo studente di ciascun gruppo. Ogni studente ha 30 secondi per memorizzare la frase. Quando l’insegnante dirà “VIA”, ciascuno studente dovrà coprire il foglio e passare oralmente la frase al prossimo studente del suo gruppo, che a sua volta lo passerà al successivo. L’ultimo studente andrà alla lavagna a scrivere la frase. Vince il gruppo che scriverà la frase corretta. Buon divertimento!
Attenzione: non è possibile scrivere la frase o tornare indietro a chiedere di ripetere la frase!
Esempio:
Frase 1 – Compro spesso del latte e dei biscotti al supermercato. Frase 2 – Per fare il tiramisù ho bisogno dello zucchero e di un po’ di cacao. Frase 3 – Al mercato compro un po’ di zucchine e di cipolle. Frase 4 – In tavola ci sono alcuni bicchieri e qualche forchetta. Frase 5 – Per preparare la carbonara ho bisogno di 50 grammi di pecorino. |
2.3.2 La ricetta del tiramisù! Guarda il video (fino al secondo 0:50) e completa il ricettario con le quantità necessarie per ciascun ingrediente per fare il tiramisù.
Importante!
In Italia, a differenza degli Stati Uniti, le unità di misura sono differenti. Non esistono libbre (lb), once (oz), galloni (gal), piedi (ft), pollici (in), miglia (mi), etc. Le persone usano, invece, chilogrammi (kg), grammi (gr), litri (l), metri (m), centimetri (cm) o chilometri (km).
Guardate le seguenti tabelle di conversione:
misure di lunghezza | misure di capacità | misure di peso |
1 pollice = 2,54 cm
1 piede = 30,5 cm 1 iarda = 0,914 m 1 miglio = 1,609 km |
1 pinta = 0.568 l
1 quarto = 1,136 l 1 gallone = 4,544 l |
1 oncia = 28,35 gr
1 libbra = 0,453 kg
|
2.3.3 Osserviamo!
In italiano, per indicare una quantità non specifica, uso delle espressioni precise.
Ad esempio, guardiamo le frasi dell’esercizio 2.3.1:
- Compro spesso del latte e dei biscotti al supermercato.
- Per fare il tiramisù ho bisogno dello zucchero e di un po’ di cacao.
- Al mercato compro un po’ di zucchine e di cipolle.
- In tavola ci sono alcuni bicchieri e qualche forchetta.
Queste espressioni corrispondono all’inglese some, ma seguono una logica specifica.
Guarda le frasi e prova a completare la tabella:
un po’ di … | + | sostantivo singolare _X_ sostantivo plurale _X_ |
di + articolo
(del, della, dello, dell’, delle, degli) |
sostantivo singolare ____ sostantivo plurale ____ | |
qualche* | sostantivo singolare ____ sostantivo plurale ____ | |
alcuni/e* | sostantivo singolare ____ sostantivo plurale ____ |
* è possibile usare queste espressioni solo con sostantivi numerabili.
2.3.4 Pratichiamo! Completa le frasi con l’espressione di quantità più appropriata tra quelle tra parentesi, come nell’esempio.
- Esempio: Per primo vorrei ___degli___(degli / qualche) spaghetti alle vongole
- Vorrei __________(un po’ di / delle) cioccolata fondente.
- A merenda io e Diego mangiamo sempre __________(alcuni / qualche) biscotto.
- Mi può mettere __________(del / alcuna) latte nel caffè, per favore?
- Alessia compra __________(del / dello) formaggio per la cena di questa sera.
- Io faccio colazione ogni mattina con __________(alcune / della) fette di pane con __________(dei / un po’ di) burro e __________(della / alcuno) marmellata.
- Duccio e Viola vogliono __________(del / un po’ di) frutta a merenda.
- Posso avere __________(della / del) sale, per favore?
- Hai proprio bisogno di __________(un po’ di / del) caffè!
2.3.5 Pratichiamo! Completa il testo con l’espressione di quantità più appropriata tra quelle della lista, come nell’esempio.
alcune – un po’ di – qualche – degli – dell’ – dello – alcuni
Ogni mattina, dopo la lezione di italiano, Bianca e Mark vanno alla mensa dell’università a fare uno spuntino. Di solito mangiano sempre __un po’ di__ frutta: ____________ fragole, ____________ pera e un pompelmo. A Bianca piace molto la frutta tropicale. Quando c’è, prende sempre ____________ ananas. Mark, invece, prende spesso ____________ spinaci per il suo toast; se può, mangia anche ____________ yogurt con ____________ biscotti.
2.3.5 Scriviamo! Cuochi per un giorno! A coppie, guardate le immagini e scrivete la ricetta del piatto usando le espressioni di quantità, come nell’esempio.
Esempio:
|
|
Per fare la caprese c’è bisogno…
____________________ ____________________ ____________________ ____________________ |
|
Per fare la torta di mele c’è bisogno…
____________________ ____________________ ____________________ ____________________ |
LESSICO
3.1 La spesa
dal fruttivendolo/ dalla fruttivendolanel negozio di frutta e verdura |
dal salumiere/ dalla salumiera
in salumeria |
dal droghiere/ dalla droghiera
in drogheria |
dal pasticcere/ dalla pasticcera
in pasticceria |
dal panettiere/ dalla panettiera
in panetteria |
dal macellaio/ dalla macellaia
in macelleria |
dal pescivendolo/ dalla pescivendola
in pescheria |
dal gelataio/ dalla gelataia
in gelateria |
3.1.1 Pratichiamo! Dove posso comprare questi prodotti? Osserva i nomi dei negozi e dei venditori nelle immagini in alto e completa la tabella dei prodotti come nell’esempio.
Esempio:
Compro il formaggio dal salumiere / in salumeria |
_______
_______ _______ _______ |
_______
_______ _______ _______ |
_______
_______ _______ _______ |
_______
_______ _______ _______ |
_______
_______ _______ _______ |
_______
_______ _______ _______ |
Clicca qui per il lessico completo.
3.1.2 Pratichiamo! Leggi le frasi e decidi se sono logiche o illogiche, come nell’esempio.
1. Esempio: Compro il pollo in macelleria. | Logico | Illogico |
2. Devo comprare del riso. Vado dalla fruttivendola. | Logico | Illogico |
3. Dal salumiere compro i vestiti e gli occhiali da sole. | Logico | Illogico |
4. Ho bisogno di un po’ di pane. Vado al supermercato. | Logico | Illogico |
5. Al mercato trovo sempre della frutta e della verdura fresche. | Logico | Illogico |
6. Compro le vongole solo dal mio pescivendolo di fiducia. | Logico | Illogico |
7. Per il gelato dopo cena, andiamo dal macellaio qui vicino! | Logico | Illogico |
8. Al supermercato c’è la pasta di Gragnano in offerta. | Logico | Illogico |
9. Che buoni questi cannoli! Dove li hai presi? Da Gemma la pasticcera? | Logico | Illogico |
10. In pescheria puoi trovare il prosciutto di Parma e la mortadella. | Logico | Illogico |
3.1.3 Role play! A gruppi di tre, immaginate di essere due amici/amiche che devono comprare gli ingredienti per fare il tiramisù in una drogheria. Create un dialogo usando le espressioni di quantità e l’esercizio 2.1.1 come modello.
STRUTTURE
4.1 La differenza tra “conoscere” e “sapere”
4.1.1 Conversiamo! A coppie, a turno, rispondete alle seguenti domande con frasi complete, come nell’esempio.
- Qual è la tua identità culinaria?
- Secondo te, in Italia, il cibo è diversificato?
- Conosci un piatto italiano specifico di una regione? E un piatto regionale americano?
- Sai cucinare un piatto tipico della tua regione? Sì, so cucinare… / No, non so cucinare…
4.1.2 Osserviamo!
sapere | |
io | _________ |
tu | sai |
lui/ lei/ Lei | sa |
noi | sappiamo |
voi | sapete |
loro | _________ |
In italiano le persone dicono:
- Yunes conosce un ristorante marocchino a Roma molto buono.
- Ada sa parlare tre lingue: italiano, francese e tedesco.
- Adriano e Lea sanno cucinare degli spaghetti alla carbonara buonissimi.
- Io conosco una professoressa di italiano molto brava.
Secondo te, che cosa significano i verbi “conoscere” e “sapere”? Qual è la differenza?
Clicca qui per la spiegazione della regola grammaticale.
4.1.3 Pratichiamo! Completa le frasi con la forma corretta di conoscere o sapere, come nell’esempio.
- Esempio: Giulia non ______sa______(sa / conosce) parlare italiano.
- Martina e Lorenzo ____________(sanno / conoscono) Firenze.
- Io ed Elena non ____________(sappiamo / conosciamo) i tuoi genitori.
- Io ____________(so / conosco) il mio professore.
- Loro non ____________(sanno / conoscono) usare la macchina fotografica digitale.
- Tu e Amir non ____________(sapete / conoscete) il ristorante “Profondo rosso”.
- Lo studente non ____________(sa / conosce) come risolvere il problema di matematica.
- Mio padre ____________(sa / conosce) preparare delle lasagne vegetariane fantastiche.
- Tu non ____________(sai / conosci) chi sono io!
- Le mie amiche ____________(sanno /conoscono) una signora che aiuta i gatti di strada.
4.1.4 Pratichiamo! A coppie, completate le frasi con la forma corretta di conoscere o sapere, come nell’esempio.
Esempio: Una mia compagna di classe conosce… una pizzeria italiana molto buona a Philadelphia.
- Io so…____________________________________________________
- I miei cugini conoscono…________________________________________
- La mia professoressa sa…________________________________________
- Noi sappiamo…______________________________________________
- Tu conosci…________________________________________________
CULTURA II: L’ agricoltura sostenibile e il consumo etico in Italia
There is growing awareness in Italy about the importance of ethical consumption and sustainable agriculture and farming. Many Italians try to buy frutta e verdura ‘a chilometri zero’ – that is, produce that is grown locally (literally, at zero kilometers from the store where it is sold). Backyard fruit and vegetable gardens are also very common, especially in smaller towns.
Among the oldest and most established organizations promoting a sustainable food culture is Slow Food. Established in the 1980s by Carlo Petrini and a group of activists, Slow Food has now grown to be a global organization, promoting local culinary traditions, a slow pace of life, and a holistic approach to food that promotes fair trade and sustainable farming and agricultural practices.
Nevertheless, industrial and exploitative farming practices are still common in Italy. Seventeen percent of agricultural workers in Italy are foreign citizens, the majority coming from outside the European Union – many of them are undocumented and especially vulnerable to exploitation. A 2020 report found that an estimated 180,00 Italian and migrant agricultural workers risk being exploited by agricultural mafias and the gangmaster system (known as caporalato).
something
choice
Please!
cream
cheek lard
I would like
previous
place
pan
noun
countable